Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.dottdanieleconti.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Studio dentistico Conti: microscopio odontoiatrico
skip to Main Content
Studio dentistico Conti a Firenze: microscopio odontoiatrico

Microscopio Odontoiatrico

Studio dentistico Conti: microscopio

L’odontoiatria, come per tutti gli altri ambiti della medicina, è da sempre protagonista di straordinari miglioramenti, con l’implementazione a cui si assiste di nuove tecniche e tecnologie che arrivino a soddisfare le aspettative di cura del malato. Oggi gli studi dentistici utilizzano dei mezzi visivi di ingrandimento durante il lavoro quotidiano che facilitano una attività che, per ovvie ragioni, ha un campo ridotto nel quale muoversi e operare. Un dente, ha una dimensione che va dai 5 ai 12-13 mm, gli odontoiatri però sono spesso chiamati ad intervenire su una sola parte di esso, restringendo così la loro attenzione a pochi millimetri. Ecco perché il microscopio odontoiatrico risulta uno strumento e un alleato efficiente e fondamentale per il successo di tanti trattamenti.

Il microscopio odontoiatrico è progettato per fornire un ingrandimento dell’area su cui deve intervenire l’odontoiatra e consente una visione ottimale del dente.

Le branche dell’odontoiatria in cui viene usato il microscopio sono:

  • L’endodonzia e la chirurgia endodontica, cioè per tutto quello che riguarda le devitalizzazioni dei denti;
  • La parodontologia e la chirurgia parodontale, quindi per tutto quello che riguarda gli interventi sul legamento parodontale e sull’apparato gengivale;
  • La chirurgia orale, nella quale c’è molto bisogno di attenzione ai dettagli, date le strutture delicate della bocca con cui viene in contatto;
  • L’implantologia, dove il posizionamento di un impianto richiede alta precisione;
  • La protesi dentaria e l’odontoiatria restaurativa ed estetica, che hanno bisogno di precisione di esecuzione.

I vantaggi di avere un microscopio odontoiatrico possono essere sia per il dentista ma anche per il paziente. Esatto, anche per il paziente, perché grazie a questo strumento ci sarà un miglioramento della qualità del trattamento. Egli beneficerà di rischi e danni ridotti al minimo, intrusioni chirurgiche ridotte al minimo e tempi di recupero rapidi grazie alla migliore qualità delle cure.

Per l’odontoiatra, i vantaggi nell’utilizzo del microscopio comprendono:

  • Rimuovere materiali come quello di vecchie otturazioni riuscendo a limitare al minimo l’asportazione di tessuto sano
  • Rimuovere strumenti canalari rotti;
  • Facilitare tutti gli aspetti della chirurgia endodontica;
  • Individuare canali nascosti e ostruiti dalla calcificazione e la cui dimensione si è ridotta evitando perforazioni del dente,
  • Riparare le perforazioni;
  • Individuare le crepe e le fratture invisibili ad occhio nudo;
  • Avere una documentazione fotografica.

L’alto ingrandimento e l’illuminazione forniti da un microscopio odontoiatrico sono diventati indispensabili sia per la diagnosi che per la terapia di un qualsiasi problema dentale.

Qualsiasi sia la natura del tuo problema ai denti, affidati ad un dentista che sappia utilizzare queste tecnologie e prestazioni all’avanguardia.

Studio dentistico Conti: microscopio.

Prenota una visita ai seguenti recapiti:

Tel: +39 055 280021 Email: odontoiatra@dottdanieleconti.it

Back To Top