Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.dottdanieleconti.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Studio dentistico Conti a Firenze: l'importanza della sterilizzazione
skip to Main Content
Studio dentistico Conti a Firenze: l'importanza della sterilizzazione

Studio dentistico Conti a Firenze: l’importanza della sterilizzazione

Studio dentistico Conti a Firenze: l’importanza della sterilizzazione. Gli studi dentistici sono considerati ambienti lavorativi a rischio biologico. Molte patologie infettive possono essere trasmesse attraverso strumenti e procedure odontoiatriche.

È necessario dunque, mantenere un livello di attenzione costante adottando sempre le norme preventive di igiene. La sterilizzazione e la disinfezione in uno studio dentistico sono processi molto importanti ed essenziali, poiché assicurano sia la salute dei pazienti e sia la salute del personale sanitario. Lo studio adotta procedure di disinfezione e sterilizzazione molto rigorose. Viene impiegato materiale monouso come siringhe aria/acqua, bicchieri, aspirasaliva e telini per la protezione del paziente, mentre i terminali dei cordoni dei trapani, delle siringhe aria/acqua, degli ultrasuoni e infine degli aspiratori ad alta velocità sono protetti da guaine monouso.

Le fasi della sterilizzazione

Il percorso completo di sterilizzazione è costituito da più fasi:

  • Raccolta e decontaminazione: vengono raccolti tutti gli strumenti in appositi contenitori. Subito dopo l’utilizzo, lo strumentario viene decontaminato mediante immersione in speciali soluzioni detergenti e disinfettanti prima di essere lavato o maneggiato;
  • Detersione e asciugatura: dopo aver decontaminato tutti gli strumenti, si procede con il lavaggio a mano sotto acqua corrente per poi proseguire con l’asciugatura;
  • Tracciabilità: la marcatura degli strumenti è molto importante perché permette la loro tracciabilità che a sua volta consente di sapere il processo di preparazione e sterilizzazione dello strumento, rintracciare il lotto di sterilizzazione e gestire la data di sterilizzazione e scadenza;
  • Sterilizzazione in autoclave: l’autoclave è il mezzo di sterilizzazione usato maggiormente negli studi odontoiatrici, perché è il più veloce e sicuro rispetto ad altri agenti sterilizzanti;
  • Confezionamento: il confezionamento ha lo scopo di conservare la sterilità dei materiali fino al momento del loro utilizzo e di ridurre il rischio di contaminazioni al momento dell’apertura. È quindi una procedura essenziale per garantire l’efficacia del processo di sterilizzazione e per un corretto stoccaggio;
  • Metodi di controllo del ciclo di sterilizzazione: i processi di sterilizzazione necessitano di una serie di controlli per accertarne l’efficacia, basati su metodi fisici, chimici e biologici;
  • Stoccaggio: riordino degli strumenti imbustati e sterilizzati negli appositi cassetti.

Poltrona odontoiatrica, lampade e i tasti delle macchine.

Ci sono però degli strumenti, come la poltrona odontoiatrica, le lampade e i tasti delle macchine che non possono essere introdotti nelle autoclavi. Questi vanno difficilmente a contatto con i liquidi del paziente ma vengono difesi ugualmente, con delle pellicole trasparenti usa e getta.

Inoltre, al termine della seduta odontoiatrica di ciascun paziente, tutte le parti delle poltrone, nonché la lampada utilizzata per illuminare la bocca e i tasti delle poltrone vengono detersi con specifiche soluzioni chimiche anti-organismi patogeni.

Lo Studio Dentistico Conti ha cura dell’igiene dei propri pazienti prima, durante e dopo il processo di intervento odontoiatrico.

Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento, puoi contattare il Dott. Daniele Conti ai seguenti recapiti.

Tel. +39 055 280021

email: odontoiatra@dottdanieleconti.it

 

 

Back To Top