L’odontoiatria conservativa ha il compito di recuperare gli elementi dentali danneggiati dalle carie e da traumi, ripristinandoli sia dal punto di vista funzionale che estetico, preservando la loro struttura residua. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di “compositi“, ovvero materiali esteticamente molto simili al dente naturale che sono in grado di ricreare le parti di dente mancante in modo minimamante invasivo e mimetizzandosi completamente.
Sempre maggiore è il numero dei pazienti che desidera per motivi estetici sostituire le precedenti otturazioni in amalgama d’argento con otturazioni estetiche in resina composita.
Il recupero dell’elemento dentale può essere eseguito in modo “diretto”, ovvero all’interno dello studio odontoiatrico e direttamente dal dentista, o in modo “indiretto”: il laboratorio odontotecnico produrrà il segmento di elemento dentale (intarsio) che ripristinerà la parte mancante di dente. La tecnica indiretta dell’intarsio, consente un completo ripristino anatomico, meccanico ed estetico anche per carie che abbiano determinato una grossa perdita di struttura dentale.
Un impegno dello studio Conti è quello di intervenire precocemente sull’insorgenza di carie, attraverso l’impiego di terapie non invasive che mirano alla prevenzione della carie dei solchi e/o alla rimineralizzazione o stabilizzazione di piccolissime lesioni.