L’igiene orale è necessaria per prevenire patologie oro-dentali e mantenere quindi una corretta salute orale, nonché una buona estetica. La pulizia dei denti ha lo scopo di eliminare gli accumuli di placca e tartaro che possono causare la formazione di carie, ma anche l’insorgenza di infiammazione gengivale (gengivite) che, con il passare del tempo, possono portare alla “parodontite” con conseguenti e irreversibili danni a tessuti molli e duri limitrofi al dente.
Queste patologie vengono prevenute e curate grazie a una corretta igiene orale domiciliare, ma anche e soprattutto attraverso un’igiene professionale ed eventuali trattamenti laser. Oggi giorno combattere la parodontite con i trattamenti laser è possibile; grazie a queste tecnologie moderne si può decontaminare profondamente le le tasche parodontali diminuendo l’infiammazione contribuendo a conservare l’ osso di supporto ed evitando la perdita dell’elemento dentale.
La frequenza delle sedute di “detartrasi” è stabilita sul singolo paziente, a seconda dell’igiene personale, dello stato di salute delle gengive, e dei fattori che possono contribuire alla formazione del tartaro, che sono individuali: normalmente, per i pazienti con una perfetta salute del cavo orale, le sedute avvengono ogni 6-12 mesi. La seduta ha una durata media di circa un’ora ed è condotta da personale specializzato.
La cultura della prevenzione è molto importante e si traduce in consulenze mirate per adulti e bambini: lo studio dentistico Conti educa il paziente a una corretta alimentazione, a una pulizia orale quotidiana e all’uso di strumenti essenziali quali spazzolino, dentifricio, filo interdentale e colluttorio.